Filippo Cosignani è nato a Ghedi in provincia di Brescia l'8 Giugno 1959.
Vive a Latina dal 1972, da quando il padre Giovanni ha assunto la direzione dello stabilimento Uniroyal di Latina Scalo.
La madre Giovanna ha insegnato per anni alla Scuola Media "Giuseppe Giuliano".
La sorella Livia è insegnante di musica.
Ha frequentato il Liceo Scientifico "Majorana" e si è laureato in giurisprudenza all'Università "La Sapienza" di Roma.
E' avvocato ed esercita la professione a Latina e Pomezia.
Sposato con Noemi D'Andrea, biologa alla RECORDATI di Campoverde, ha due figli: Nanni Silverio e Fulvio Giuseppe.
Socio del Panathlon Club di Latina e del Rotary Club Pomezia-Lavinium, frequenta volentieri le riunioni della Sezione Cittadina dell'Associazione nazionale Alpini.
Ama lo sport: in passato ha praticato la pallanuoto, oggi frequenta costantemente palestre e campi di calcetto.
Nel periodo liceale ed universitario fino alla fine degli anni '70 ha attivamente partecipato alla vita politica e studentesca.
Con l'elezione del Sindaco Finestra nel 1993 ha riscoperto
la passione per la politica che è rinata con l'entusiasmo dei vecchi tempi.
Sposa sin dalla prima ora il progetto politico di Alleanza Nazionale
e nel Novembre del 1997 viene eletto consigliere comunale di Latina
nelle fila dello stesso partito.
Ritiene indispensabile una maggiore libertà economica e amministrativa ma è particolarmente attento ai temi cari alla cosiddetta "Destra Sociale".
Crede, in ogni caso, che, oggi più che mai, sia, per tutti, doveroso impegnarsi attivamente nella vita politica.
Non ho voluto fare...
Non ho potuto fare...
Ho voluto dire la mia...
Lavori in commissione
 
Bolle in pentola