1) Interrogazione
- quiz
Delle volte le interrogazioni dei Consiglieri sembrano dei quiz. Ma quanto
volte per capire i nostri amministratori non basterebbero nemmeno i campioni
di Mike Buongiorno!
2) Compiti
per le vacanze
Un buon Consigliere Comunale è un po' come un Maestro di scuola:
deve sempre controllare i suoi alunni perché lavorino bene. Anche
durante le vacanze! Ma non sempre, a settembre, trovi i compiti eseguiti.
3) Movimentismo!
Centinaia di volte ho esortato la dirigenza del mio partito a dare maggiore
impulso alle iniziative di coinvolgimento, partecipazione e a tutte le
modalità politiche per favorire un certo MOVIMENTISMO.
Mi sono dovuto accontentare di un po' di MOVIMENTO!
4) Merito
mio?
Ritengo che una Amministrazione Comunale debba essere il riferimento principale
per ogni cittadino che abbia necessità di formulare domande alle
Istituzioni Pubbliche. E' per questo che mi sono battuto affinchè
il Comune assumesse in prima persona la responsabilità di ricevere
tutte le esigenze per servizi "a domanda individuale". Così
è avvenuto per l'attuazione del trasferimento delle funzioni in
materia di invalidi civili. Il Consiglio Comunale ha approvato la delibera
relativa. Merito mio?
5) Caro
Babbo Natale
Certe incertezze della politica non le sopporto. Qualche volta è
difficile farsi ascoltare dai vertici di partito. Allora devi rivolgerti
più in alto. Allora ho scritto a Babbo Natale.
P.S.: qualche congiuntivo sbagliato? Ma no! Non voleva essere solo una
lettera: era un urlo!
6) Lotta
alla tossicodipendenza
La nostra Giunta si è fatta promotrice di una importante battaglia
nel campo della lotta alle tossicodipendenze schierandosi contro gli indirizzi
del Governo Regionale allora in carica. Per fortuna oggi alla Regione
qualcosa è cambiato! L'attuale Amministrazione Storace ha modificato
gli indirizzi e l'obiettivo non è più esclusivamente la
cosiddetta riduzione del danno che, in pratica, si sostanziava nella riduzione
del danno di chi NON era tossicodipendente! Oggi gli indirizzi tengono
in maggior considerazione la prevenzione e il recupero del tossicodipendente:
il primo danneggiato dalla droga!
P.S.: al riguardo ho partecipato ad iniziative di partito, raccolta di
firme per petizioni etc.
7) Gareggiamo?
Qualche volta ho dovuto insistere un po' con i nostri Assessori per convincerli
a dare maggiore trasparenza alle iniziative amministrative. Ho chiesto
"evidenza pubblica" per l'affidamento alle Cooperative della
gestione dei parcheggi al mare. Sono un po' fissato con i bandi pubblici
di gara (vedi anche affidamento Servizi Sociali) ma i certi casi li ritengo
assolutamente necessari. Nel caso in questione non è stato difficile
convincere l'Amministrazione.
8) Palazzetto
dello Sport
Sul Palazzetto dello Sport abbiamo commesso tutti errori. E' vero. Nessuno,
però, riconosce il valore della politica sportiva della nostra
Amministrazione che, ritengo, sia, nel suo complesso, assolutamente apprezzabile.
Ma di questo potremmo parlare e discutere in altre pagine del sito.
9) Maratona
di Latina.
Ho fatto parte del Comitato organizzatore fin dal gennaio del 1998 in
qualità di delegato del Sindaco per affiancare l'assessore Cirilli.
Il mio contributo è stato, a livello operativo, assolutamente marginale
ma ho sostenuto con forza l'indirizzo politico - amministrativo seguito
dall'Assessorato che si è contraddistinto per la ferma volontà
di coinvolgere direttamente l'Amministrazione che non si è limitata
al semplice supporto economico, ma ha sempre tentato di fare proprie o,
meglio, di rendere patrimonio di tutta la Città le più significative
manifestazioni organizzate per iniziativa di singoli cittadini o associazioni.
Una strada che può aiutare a crescere chi si impegna più
di mille contributi economici!
10) Servizi
Sociali e polemiche.
Beh! Qualche volta c'è bisogno di arrabbiarsi anche con gli amici
assessori! Con non troppi risultati.
11)
Parco Q4 e Q5.
Mai avrei immaginato che per ottenere dal Consiglio Comunale un atto di
indirizzo che prevedesse la costituzione di un parco in una zona verde
della città avrei dovuto sostenere una vera e propria battaglia.
Mi sono schierato in prima fila per l'adozione di una delibera di indirizzo
che ha impegnato la Giunta Comunale a contribuire alla realizzazione di
un parco naturale in zona verde, nei quartieri Q4 e Q5, lungo il "fosso
Paoloni", lavorando in sinergia con Regione, nella persona del Consigliere
Fabrizio Cirilli, e Consorzio di Bonifica che già avevano provveduto
in tal senso.
L'iniziativa ha dovuto respingere forti opposizioni ed è stata
approvata con una risicata maggioranza. Non ci credi? Ma è vero.
|