Mapperò non si dice

"Mapperò" è una rubrichetta che cercherò di aggiornare settimanalmente.
"Mapperò" è un semplice diario politico personale ma… però anche pubblico. Che parlerà delle mie esperienze ma… però cercherà di essere attento alle idee e ai suggerimenti degli altri.
E' una rubrichetta che criticherà il mio Partito e la Amministrazione che sostengo ma… però individuerà e riconoscerà tutto quanto di buono è stato fatto e si farà. E' un diario che riconoscerà le ragioni delle opposizioni ma… però evidenzierà ogni mancanza di progettualità alternativa e propositiva.
"Mapperò" gli sta bene tutto ma… però ha sempre qualche cosa da dire.
"Mapperò" mette tutto in discussione e ha un significato critico nei confronti di ogni cosa ma… però vuole essere pure costruttivo.
"Mapperò" è un avverbio strano che si rivolge al passato perché implica una locuzione precedente ma… però suona anche come la declinazione futura di un verbo.
"Mapperò", con passione, guarda al futuro.
E' una promessa, è un impegno. Sissignori: "Mapperò!".